Dopo le dimissioni del presidente Jacopo Celentano chiamato in giunta come assessore, la sindaca di Osimo Michela Glorio ha provveduto a reintegrare il numero dei componenti del Consiglio di Quartiere “Osimo 1 – Versante Nord” nominando nuovo consigliere Simone Gambini, in qualità di primo dei non eletti, e proclamando i consiglieri Marco Fioranelli e Carla Valentini rispettivamente presidente e vice presidente del CdQ stesso. Entrambi sono infatti detentori del maggior numero di preferenze nello scorrimento della lista. Non appena ricostituitosi nella sua nuova composizione, alcuni componenti del Consiglio di Quartiere hanno incontrato venerdì scorso la sindaca insieme all’assessore al Centro Storico Jacopo Celentano e all’assessore alla Cultura Mauro Pellegrini, per discutere in merito agli eventi che la nuova Amministrazione comunale intende organizzare nella città dentro le mura, a partire da quelli riguardanti l’imminente periodo estivo.
«A seguito dell’illustrazione degli eventi effettuata dall’assessore Pellegrini, i consiglieri presenti hanno evidenziato che avere un centro storico frequentato e animato è senz’altro positivo e auspicabile, ma che è altrettanto opportuno che l’organizzazione di qualsiasi iniziativa abbia come filo conduttore una connotazione idonea al contesto storico e urbanistico del centro storico, – f sapere in una nota il Consiglio di Quartiere “Osimo 1 – Versante Nord” – in maniera tale che non si vadano ad aggravare alcuni dei molteplici problemi già evidenziati in passato circa la vivibilità dello stesso quali, ad esempio, la carenza di parcheggi, i rumori eccessivi e la sicurezza urbana. Si è auspicato, altresì, che l’Amministrazione comunale provveda quanto prima ad aggiornare l’anacronistico Regolamento di Polizia Urbana, risalente al lontano 1914, con lo scopo di utilizzarlo anche a fini di educazione civica attraverso la divulgazione presso le scuole. Si è quindi deciso di proseguire l’attività di confronto e dialogo tra l’Amministrazione comunale e il Consiglio di Quartiere, riguardante anche le tante altre problematiche già illustrate in passato e velocemente ricordate nell’incontro, organizzando un’assemblea di quartiere aperta a tutti i cittadini per il giorno lunedì 30 giugno, alle ore 21, presso la “Sala Mosca” – ex Cantinone» concludono presidente e CdQ “Osimo 1 – Versante Nord”.
Intanto nella nuova seduta consiliare da convocare per la fine della prossima settimana, la maggioranza avrà i numeri (basta la maggioranza assoluta) per eleggere presidente del Consiglio comunale Simone Pugnaloni dopo i primi due tentativi falliti. Il circolo del Pd Osimo, come hanno già fatto gli altri, nella assemblea in programma per oggi dovrà anche decidere se l’ex sindaco dem va candidato per le Regionali d’autunno. La sindaca Michela Glorio nel frattempo è anche alle prese con il risiko degli incarichi di vertice e delle nomine e nei CdA delle società partecipate. Vanno subito firmate le nomine per Osimo Servizi, dove si è dimesso l’ad Renato Frontini, e per la Asso dove se n’è andato il presidente Achille Ginnetti. Alla Fondazione Bambozzi la presidente Laura Cionco (Pd) è in proroga da un anno mentre alla residenza per anziani Grimani Buttari, l’attuale presidente Rosalia Alocco potrebbe essere revocata se non dovesse decidere da sola di lasciare. Spetta poi alla sindaca nominare direttamente il rappresentate nel Cda di Centro Marche Acque (società controllante di Astea) e a periodi alterni anche il presidente o l’ad. Il Consiglio di Amministrazione di Cma dovrà poi designare i vertici di Astea spa, Dea e Osimo Illumina, in scadenza tra un anno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati