Giunta: Sanità, Urbanistica
e Grandi Opere
a Glorio sindaca a tempo pieno

OSIMO – Paola Andreoni nominata vice sindaca con le deleghe alle Politiche sociali e per la prima volta allo Sport; Mauro Pellegrini sarà assessore a Bilancio, Contenzioso, Cultura e Turismo e lunedì convocherà i commercianti per il cartellone estivo degli eventi. L’Assessorato ai Lavori Pubblici rinominato ‘Cura e Manutenzioni del Territorio’ va a Jacopo Angeletti

La giunta della sindaca Michela Glorio (foto Bruno Severini)

 

La sindaca Michela Glorio ha tenuto per se le deleghe all’Urbanistica, al Personale, alla Sanità, alla Protezione Civile e quella alle Grandi Opere (la nuova scuola di Campocavallo, il Museo del Covo e anche il nuovo Palascherma-arti marziali. «Sono 3 grandi investimenti che devono essere appaltati entro l’anno e dei quali voglio seguire personalmente la loro realizzazione – ha spiegato nel tardo pomeriggio di ieri durante la conferenza stampa di presentazione in diretta Fb della nuova giunta – A quest’ultima delega si aggiunge infine quella del progetto ‘Osimo Città Europea dello Sport’ che seguirò in coordinamento con l’assessore allo Sport Paola Andreoni insieme anche dei tecnici e ai consulenti esterni per candidare la nostra città a questo grande prestigioso premio che porterà visibilità ma anche riconoscimento a tutte le società sportive del nostro territorio».

Michela Glorio

Nella presentazione della squadra dei 7 assessori ha specificato che Paola Andreoni la affiancherà come vice sindaco, con le deleghe alle Politiche sociali e allo Sport. L’altro senior dell’esecutivo Mauro Pellegrini tornerà invece a curare gli Assessorati al Bilancio, Forme associative tra Comuni, Contenzioso, Cultura e questa volta anche Turismo. Tra le cinque new entry Simonetta Tirroni sarà poi l’assessora alla Scuola, Infanzia e Adolescenza, Rapporti con le Parrocchie e Promozione della Pace, Pari Opportunita’; l’assessore Jacopo Celentano si occuperà di Attività produttive, Centro storico, Politiche Europee e Partecipazione Democratica: all’assessore Jacopo Angeletti sono andate le deleghe dei Rapporti con le Società partecipate, Cura e manutenzione del territorio (il nuovo nome dell’Assessorato i Lavori Pubblici), Smart city e Innovazione tecnologica, Servizi demografici; Tommaso Spilli seguirà gli Assessorati all’Ambiente, Mobilità sostenibile, Comunità energetiche rinnovabili e Patrimonio mentre Lorenzo Bottegoni sarà l’assessore alla Viabilità, Polizia locale e Sicurezza. La sindaca ha inoltre assegnato la delega consiliare di “Adattamento del territorio ai cambiamenti climatici” al professor Fausto Marincioni che è stato eletto consigliere comunale di maggioranza.

Nel presentare i singoli rappresentanti dell’esecutivo, la sindaca ha voluto sottolineare che «le persone che si trovano in giunta con me sono state elette dai cittadini e dalle cittadine e sono state elette appunto in Consiglio comunale come consiglieri. Con ognuno di loro ho svolto appositi colloqui per valutare le loro competenze, il loro profilo professionale ma anche la loro disponibilità perché Osimo è una città che ha bisogno di ripartire il prima possibile. A sola una settimana dalla mia proclamazione e dal mio insediamento a palazzo comunale simo pronti a farlo».

da sin. Michela Glorio e Paola Andreoni

La vice sindaca Paola Andreoni, docente in pensione, ha ringraziato Michela Glorio per la fiducia che è stata riposta in lei ma anche i cittadini «che hanno voluto riconoscere il lavoro svolto nelle amministrazioni precedenti dandomi ancora fiducia» ha poi annunciato che si impegnerà a individuare «esigenze i bisogni cercando di trovare un percorso insieme per poter risolverli» ritenendo importante il sostegno allaa fragilità, alle persone più svantaggiate ma nello stesso tempo i servizi alla genitorialità e alle famiglie.«I valori dello Sport poi si uniscono a quelli delle politiche sociali quindi il mio compito sarà intanto quello di incontrare tutte le società e tutte le discipline sportive che avranno pari dignità e sostegno. La prima iniziativa che metteremo in campo è quella di ‘Sport al Centro’ nel mese di settembre, mentre per quanto riguarda i Servizi Sociali proseguiremo nel progetto ‘Educare al comune’ che ha un fondo veramente cospicuo e prevede attività con le associazioni ed è rivolto alla fascia giovanile e adolescenziale».

da sin. Mauro Pellegrini e Michela Glorio

Mauro Pellegrini, avvocato, ha scherzato sul fatto che«io e Paola siamo considerati i senior di questa giunta e la cosa un po’ m’infastidisce! La vera gioia è vedere tanti ragazzi in giunta. Bilancio, Contenzioso e Cultura sono deleghe che mi sono note – ha evidenziato – L’estate è prossima e quindi il mio primo compito sarà quello di definire in tempi rapidissimi il cartellone degli eventi estivi ripartendo dal dialogo con le associazione culturali per riattivare il fermento culturale e non solo in campo musicale ma che le mostre. Sul bilancio anche la commissaria prefettizia ha certificato che i conti sono in regola». Lunedì prossimo alle 14:30 sono convocati tutti i commercianti del centro storico ma anche tutte le associazioni di categoria a Palazzo comunale proprio per discutere insieme del programma estivo.«Partiremo da una base che è stata lasciata in parte dalla commissaria, alcune proposte che vengono appunto dall’assessore competente e ne parleremo tutti insieme» ha aggiunto la sindaca.

da sin. Simonetta Tirroni, Mauro Pellegrini e Michela Glorio

Simonetta Tirroni, una laurea alla Sapienza di Roma in Scienze della Comunicazione istituzionale, è sposata con 2 figlie e lavora come impiegata amministrativa part-time in un’azienda privata dopo esperienze in un’agenzia che si occupava di comunicazione per il Senato della Repubblica, Comune di Roma e ministero dei beni a culturali oltre che delle scuderie del Quirinale. Durante la campagna elettorale ha coordinato i tavoli delle Politiche giovanili e ha percepito il riscontro importante «in termini di partecipazione e di entusiasmo di tutte le ragazze di tutti i ragazzi che hanno voluto partecipare. I giovani che devono essere messi al centro delle nostre politiche amministrative e delle decisioni». Ha quindi invitato i giovani a continuare a dare il loro contributo «perché attraverso la partecipazione democratica possiamo dare vita veramente una nuova stagione per la nostra città». Sarà inoltre importante rafforzare la collaborazione con le parrocchie «anche per venire incontro a quello che è il disagio giovanile, la promozione della pace, e le pari opportunità».

Jacopo Angeletti

Jacopo Angeletti, dottore commercialista ed ex amministratore delegatto di Osimo Servizi, seguirà un assessorato di peso qual è quello della Cura e manutenzione del territorio «che ricomprende anche i Lavori Pubblici – ha ricordato – le altre deleghe, soprattutto quella dei rapporti con le società partecipate fa riferimento sempre dalla mia precedente esperienza di amministratore delegato. Ringrazio Michela per la fiducia che ha riposto in me e auguro buon lavoro a tutta la nostra squadra».

Tommaso Spilli

Tommaso Spilli, dottore forestale con studio professionale, ha 31 anni ed il più giovane assessore della giunta. Si metterà subito a disposizione per raccogliere « segnalazioni in tutto quello che riguarda il Verde urbano del verde, a partire dai dissesti idrogeologici. Sno anche appassionato di mountain bike, di qui la delega per la movibilità sostenibile. Spero anche di implementare la rete delle ciclabili. Ho adottato da poco un cane e quindi mi occuperò anche di animali d’affezione. sono molto contento di collaborare con tutta la giunta, con persone molto esperte ma anche molti giovani. C’è tanto lavoro da fare, ma c’è tanta energia e si percepisce».

Jacopo Celentano

Jacopo Celentano, ex presidente del Consiglio di Quartiere Osimo Nord 1 ha una laurea in Scienze Politiche con indirizzo e relazioni internazionali e soluzioni dello spazio. Lavora nel settore spaziale per una associazione no profit e si occupo di curare i rapporti tra imprese e istituzioni nazionali, europee e regionali a supporto le imprese nella cooperazione che aiuta ad aprirsi verso i mercati esteri. «Metteremo presto in calendario gli incontri con i cittadini e i Consigli di quartiere». Lunedì intanto sarà seduto al tavolo con i commercianti del Centro storico.

Lorenzo Bottegoni

Lorenzo Bottegoni, geometra, amministratore di terreni e papà di tre figli, ha raccontato le emozioni di aver vissuto «una bellissima esperienza nella campagna elettorale con tutti voi perché ho visto come siamo stati uniti e compatti per arrivare alla vittoria. Questo mi rende proprio felice orgoglioso. Cercherò di fare del mio meglio per contribuire a governare questa bellissima città che deve ritornare finalmente com’era una volta».

da sin. Fausto Marincioni e Michela Glorio

All’incontro era presente anche il consigliere comunale di maggioranza Fausto Marincioni,  professore ordinario di Geografia Ambientale dell’Univpm detentore della delega consiliare di ‘Adattamento del territorio al cambiamento climatico’ molto ampia e con tante criticità, a partire dal dissesto idrogeologico e la gestione del rischio.«Sono onorato di questo incarico inaspettato. Mi sono occupato negli anni di tematiche ambientali collegati a rischio ai pericoli naturali e a tutto quello che ha a che fare con l’instabilità dei processi ambientali. – ha ricordato – Non possiamo sottovalutare il fatto che il mondo in cui siamo nati sta cambiando».

«Sono davvero orgogliosa del lavoro che siamo riusciti a fare insieme, è un squadra giovane, c’è vento di rinnovamento, sono tutti competenti e ci sono tanta energia e tanta voglia i di mettersi in gioco e di fare bene per Osimo. Questo è quello che avevamo promesso in campagna elettorale e che vogliamo mantenere quindi siamo a disposizione» ha concluso Glorio che sarà una sindaca a temo pieno.«Ho già fatto richiesta di aspettativa al lavoro quindi mi troverete sempre o nel palazzo comunale o per il territorio – ha specificato – Anche gli assessori garantiranno una presenza costante e continua all’interno del palazzo comunale per ripartire al più presto ma soprattutto per venire incontro quanto più possibile alle esigenze di tutti, ai bisogni della nostra città. Quindi continuate a credere nel nostro progetto» ha detto ieri prima dei saluti via streaming.

(Redazione CA)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X