da sin (partendo dall’alto in senso orario) Michela Glorio 42 anni, Paola Andreoni 63 anni, Simonetta Tirroni 47 anni, Jacopo Celentano 35 anni, Mauro Pellegrini 51 anni, Tommaso Spilli 31 anni, Lorenzo Bottegoni 46 anni e Jacopo Angeletti 35 anni
Giunta composta nei tempi promessi. La sindaca di Osimo, Michela Glorio, è pronta a mettersi al lavoro per la città ed annuncia i 7 nomi degli assessori che ha nominato nell’esecutivo rispettoso delle quote rosa. «Comporranno con me la giunta comunale: Paola Andreoni e Mauro Pellegrini in rappresentanza del Pd, Simonetta Tirroni e Jacopo Celentano per Lista Michela Glorio sindaco, Tommaso Spilli per Ecologia e Futuro, Jacopo Angeletti per Energia Nuova e Lorenzo Bottegoni per Uniti per Michela Glorio sindaco» scrive. Due nomi storici, quelli dei dem Paola Andreoni e Mauro Pellegrini, ai quali si affiancano ben 5 new entry in rappresentanza di cinque delle otto liste che compongono la coalizione di centro sinistra e che hanno superato la soglia del 3% per entrare in Consiglio comunale. Una giunta giovane, con età media di 44 anni, con componenti che possono vantare, ciascuno con percorsi diversi, esperienza politica e amministrativa: Andreoni è stata già vicesindaca, Pellegrini assessore, Angeletti ha guidato come amministratore delegato Osimo Servizi, mentre Bottegoni, Tirroni e Spilli sono ex consiglieri comunali. Celentano infine è il presidente del Consiglio di Quartiere di Osimo Centro.
«Ho deciso, dopo una serie di colloqui personali e di confronti con le 5 liste della nostra coalizione entrate in consiglio comunale, la squadra di governo che mi aiuterà a rilanciare Osimo dopo un anno così difficile. – spiega nella nota Glorio – Al mio fianco ho scelto un giusto mix di esperienza, fondamentale quando c’è da prendere in mano tanti dossier senza dover perdere troppo tempo considerando i lunghi mesi di blocco amministrativo, e rinnovamento, ugualmente prezioso quando si vuol dare un nuovo slancio alla città con idee giovani e l’entusiasmo di energie al debutto. Ho tenuto conto del peso elettorale raccolto alle urne, delle loro competenze professionali, e della loro disponibilità in termini di tempo. Sono molto soddisfatta delle scelte compiute. Ora iniziamo a lavorare da squadra come abbiamo fatto sempre».
La prima cittadina osimana è grata per la disponibilità offerta dai 7 assessori. «Li ringrazio per aver accettato questa sfida, che richiederà un lavoro duro, quotidiano, tanta passione e disponibilità di confronto, con i colleghi di giunta e soprattutto con i cittadini.- conclude la sindaca di Osimo – Annunceremo le rispettive deleghe assegnate domani, giovedì 5 giugno, con una diretta Facebook verso le 18 (sul canale Comune di Osimo) nella quale interverranno tutti gli assessori. Nei prossimi giorni inizierò a valutare i giusti profili per i Cda delle società partecipate, tenendo conto sempre degli stessi criteri, peso elettorale, esperienza amministrativa, competenze e disponibilità. L’intento è di portare le linee guida per le nomine nelle partecipate già nel primo consiglio comunale, in modo da conferire i vari incarichi nel minor tempo possibile. Cercherò di coinvolgere anche le tre liste rimaste fuori dal consiglio comunale» conclude Michela Glorio. Ora entro il 15 giugno andrà convocato il primo consiglio comunale per l’insediamento degli eletti. Anche nella Sala Gialla ci saranno sorprese con l’entrata in aula dei primi dei non eletti nelle liste di maggioranza dove sono scattate le nomine degli assessori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati