di Maria Paola Cancellieri
(foto / video Giusy Marinelli)
Mazzi di fiori, abbracci e più di una lacrima. Il primo pomeriggio da sindaca di Osimo per Michela Glorio è scorso via così, nella condivisione di sentimenti forti. Domani mattina la neo eletta incontrerà la commissaria prefettizia Grazia Branca e dopo la proclamazione degli eletti, la cerimonia di insediamento a Palazzo comunale potrebbe essere programmata per giovedì mattina.
Sindaca quando ha capito che la vittoria era a un passo?
«Verso le 17, quando sono arrivati i risultati delle prime 10 sezioni. Le percentuali oscillavano tra il 64%, il 65% e ho capito che la vittoria era vicina. Quest’anno ci ha premiato la frazione di Santo Stefano ed essendo il luogo natale di mio padre sono molto contenta. Stolta siamo migliorati anche a Casenuove. Speravo tanto di vincere al primo turno, ma temevo anche che non accadesse. Sentivo attorno a me un’aria positiva. In tanti per strada mi chiamavano già sindaca. Ho percepito che ad Osimo l’aria era cambiata. Insomma parlerei di una storia nuova. Abbiamo giocato una partita nuova e ce la siamo giocata. Quello che è successo nel 202 è acqua passata. Noi gurdiamo al futuro».
Che cosa è intervenuto, secondo lei?
«Credo che intanto noi siamo ripartiti e con molta umiltà ci siamo rimessi in ascolto del territorio con le categorie, le associazioni culturali e sportive. Questo ha inciso»
Ha già un’idea di come comporrà la sua squadra di governo?
«È presto ma sarà improntata al rinnovamento e competenze, ai giovani ma ci penserò da domani. Non ho visto anche i risultati nel dettaglio ma so che il Pd è andato molto bene come la lista Michela Glorio sindaco»
Qual è il primo problema che affronterà dopo l’insediamento?
«Convocherò subito i commercianti del centro storico per il cartellone degli eventi estivi, ma anche per rilanciare il cuore della città con un grande progetto. Poi metterò mano alle manutenzioni della città, nei quartieri e nelle frazioni. Faremo ripartire gli investimenti fermi e bloccati e anche il piano per le assunzioni di personale in Comune».
Ha ricevuto tanti messaggi di congratulazioni?
«Si veramente tanti, tra i primi anche il messaggio di Francesco Pirani, gli ho risposto: “Adesso avanti per Osimo e che vinca Osimo”»
«Alla mia famiglia e a mio padre che mi guarda dall’alto del cielo. So che sarebbe stato molto orgoglioso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati