Feste di fine campagna elettorale e appelli al voto: scatta il conto alla rovescia per l’apertura delle urne che, ad un anno dall’ultima tornata elettorale delle Amministrative, richiamerà ai seggi 32.066 osimani per scegliere il sindaco dopo 5 mesi di commissariamento prefettizio del Comune. I tre sfidanti alla poltrona di Palazzo comunale saluteranno e ringrazieranno gli elettori con aperitivi e musica stasera, prima del silenzio elettorale imposto dalla mezzanotte di oggi. Michela Glorio (Pd, M5S, Energia Nuova, Ecologia e Futuro, Michela Glorio Sindaco, Uniti per Glorio, OsiAmo e Popolari per Osimo) propone in piazza Boccolino, musica e food truck, intrattenimento per bambini dalle 19; Michela Staffolani (Fdi, Rinasci Osimo e Viva Osimo) una cena e musica dalle 20 al Luchetti store in via del Fosso a San Biagio; Francesco Pirani un aperitivo con food truck e intrattenimento dalle 19 al parco Chico Mendez di Osimo Stazione.
GLI APPELLI AL VOTO – «Datemi sostegno e fiducia: Osimo è una città bloccata e ha bisogno di ripartire e di ripartire già dal 27 maggio. – afferma Michela Glorio (centrosinistra) – Nei primi 100 giorni da amministratrice e da sindaca farò ripartire tutti gli investimenti bloccati dalla scuola di Campocavallo, al Museo del Covo, al Palascherma, all’ex cinema Concerto, al ridotto del teatro,, i magazzini Campanelli, far potenziare la macchina amministrativa e farò risolvere la delicata questione di Astea e di Asso, Farò partire un progetto per il centro storico. Con i consigli di quartiere mi occuperò di mettere in programma le manutenzioni più urgenti»
«Gli elettori devono votarci perché siamo l’alternativa che non hanno mai avuto. – evidenzia Michela Staffolani (centrodestra) – Ci siamo dimostrati seri, abbiamo sempre lottato perché ci fosse una stabilità nella passata amministrazione affinché il sindaco non arrivasse alle dimissioni. Devono votarci perché abbiamo una filiera istituzionale importantissima, l’abbiamo dimostrato in questi giorni con l’arrivo di diversi ministri e sottosegretari che potrebbero portare a Osimo quei fondi per portare a termine opere che sono attese da un decennio. Chiediamo agli elettori di avere coragggio e di fare una scelta in discontinuità con il passato».
«Il nostro programma non è un libro dei sogni e sono l’unico candidato sindaco che ha presentato la lista delle persone che costituiranno la sua squadra di governo e che saranno impegnate in deleghe con stretta attinenza alle loro professionalità. – specifica Francesco Pirani (coalizione civica) – Siamo Liste civiche che vogliono andare a governare per risolvere i problemi di Osimo. Nessuno, a partire da me, ha mire politiche in proiezione per andare a ricoprire posti in altri enti e il nostro impegno sarà solo ed esclusivamente per risolvere i problemi della città. Sono elezioni Amministrative e noi dobbiamo scegliere i nostri amministratori, non i nostri politici».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati