Tra i tanti messaggi di congratulazioni da sinistra a destra e gli auguri di buon lavoro che continuano ad essere formulati alla neo sindaca di Osimo Michela Glorio (centrosinistra), trovano spazio sui social anche parole di riflessioni a due giorni dal voto che cambiato il colore al governo della città. «In bocca al lupo alla Sindaca, alla coalizione vincente e al loro progetto per amministrare Osimo. Solidarietà agli sconfitti, sappiamo cosa vuol dire perdere. – scrivono le Liste civiche di Dino Latini – Nessuno tenti però di tirarci in ballo, per giustificare le sue scelte e responsabilità: abbiamo lasciato libero il nostro elettorato che si è diviso fra le varie opzioni, come sempre avvenuto quando non siamo scesi in campo. Certo è che non abbiamo favorito nessuno e non abbiamo festeggiato nulla, anzi rimane il rammarico che se si fosse attuata la nostra proposta di un solo candidato, senza esclusione di nessuno, si sarebbe potuto vincere.»
Eleonora Antonelli della Lista Rinasci Osimo (coalizione di centrodestra a sostegno di Michela Staffolani) parla invece di «una sconfitta dolorosa ma necessaria. Necessaria per fare chiarezza e tracciare un nuovo percorso politico qui ad Osimo. La nostra giovane lista civica Rinasci Osimo ha confermato il suo 3%, nonostante le difficoltà di una tornata elettorale complessa, segnata da divisioni e dimissioni che hanno inevitabilmente favorito altri schieramenti.- scrive – Un risultato che ci dà valore politico e ci incoraggia ad andare avanti. Abbiamo avviato un nuovo percorso: una proposta civica che guarda al futuro con idee chiare, rinnovamento e competenza. Un grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno votato, sostenuto ed incoraggiato. Il vostro supporto ci ha dato forza e fiducia, e continuerà ad essere il motore del nostro impegno sul territorio. Apprendo, poi, con piacere che tra gli intenti dichiarati dalla neo Sindaca ci sia la volontà di costruire una squadra giovane, anagraficamente e politicamente. È proprio quello che Rinasci Osimo ha sempre sostenuto, fin dall’inizio. Fa piacere sapere che, almeno su questo, le nostre strade si incrociano. A Michela Glorio, infine, rivolgo i miei complimenti e i migliori auguri di buon lavoro per la nostra città».
Anche Angela Olsaretti di Viva Osimo, lista della stesso schieramento di centrodestra mette in evidenza che la presenza di Viva Osimo, neonata tra giganti di acciaio e titanio, ha avuto il coraggio della partecipazione, mossi dalla passione e da un grande senso civico di appartenenza e di servizio. Non mi sono mai arresa, seppur costretta a percorrere strade parallele, ma con forza e a testa alta vado avanti e continuerò il mio impegno tra la gente. Nel rinnovare gli auguri alla neo sindaca Michela Glorio, esorto ancora tutti a costruire legami, a sanare dissidi, perché i frammenti prima o poi spariscono, restano soltanto se uniti verso un ben più alto bene comune, per la città, per Osimo. Grazie a tutti per il supporto. Un ringraziamento particolare a Patrizia Onori e Stefano Pesaresi, compagni di viaggio instancabili».
Dalla maggioranza, Paola Andreoni (Pd), recordwoman con le sue 579 preferenze , ricorda che la campagna elettorale «ha messo in campo energie, si è chiusa, ha restituito risultati. Buon lavoro alla sindaca Michela Glorio con l’augurio sincero che possa riuscire a fare il meglio per la nostra Osimo. – annota sui social – Per quanto mi riguarda 579 preferenze sono tantissime: sorprendono, responsabilizzano e commuovono. Ringrazio tutte le Osimane e gli Osimani che hanno scelto di darmi fiducia. Spero di poter stringere la mano a ciascuno di voi, uno ad uno. In questi anni ho cercato di esserci sempre, di mettermi a disposizione della nostra Città con impegno, ascolto e passione. Non è sempre facile: a volte si vorrebbe fare di più, si vorrebbero dare risposte migliori, si vorrebbe arrivare ovunque. Non sempre si riesce! Ma credo che il mio modo di esserci sia stato capito. E apprezzato. Grazie a tutti e tutte coloro che hanno creduto in me. La vostra fiducia mi onora e mi incoraggia. Cercherò di esserne all’altezza. Da parte mia, l’impegno continua, con ancora più determinazione».
In minoranze non è da meno Matteo Sabbatini (Lista Pirani Sindaco), il secondo candidato al Consiglio comunale più votato. Su Fb esprime intanto «un grandissimo grazie alle tante persone che mi hanno dato sostegno con il voto: 414 preferenze personali rappresentano per me un grande onore ed un’enorme iniezione di fiducia per il futuro. Ci aspettano 5 anni di lavoro in Consiglio comunale che porteremo avanti con spirito costruttivo e con lealtà per il bene della nostra città, come da mandato che gli elettori ci hanno assegnato. Colgo l’occasione per porgere i miei auguri alla Sindaca Michela Glorio, congratulandomi per la vittoria conseguita. 414 volte grazie».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati