Simone Pugnaloni eletto
presidente del Consiglio comunale:
«Mai più divisi ma insieme per Osimo»

SALA GIALLA – Al terzo scrutinio ce l’ha fatta oggi pomeriggio con i 15 voti di maggioranza l’ex sindaco dem: «Il mio ruolo sarà puramente istituzionale. Correttezza, trasparenza ed imparzialità saranno le parole chiave per il mandato ricevuto». Il vice presidente eletto con 24 voti è il consigliere di Lista Pirani, Paolo Strappato, espressione unitaria della minoranza

Simone Pugnaloni sullo scranno più alto della Sala Gialla

 

Simone Pugnaloni è stato eletto, oggi pomeriggio, presidente del Consiglio comunale di Osimo con i 15 voti di maggioranza e con la sua astensione e quella dei 9 consiglieri di minoranza. Il ruolo di vice presidente è stato lasciato alle minoranze ed è stato eletto con 24 voti favorevoli l’ex assessore Paolo Strappato (lui si è astenuto) della Lista Pirani. Dai banchi di maggioranza Maria Francesca Verdolini (Lista Glorio) prima dello scrutinio, il terzo esperito dopo le due fumate nere registrate nel corso della prima seduta consiliare, ha riproposto la candidatura di Pugnaloni perché ritenuto «super partes e preparato». Dai banchi d’opposizione il consigliere Francesco Pirani (Lista Pirani), seduto accanto alla futura seconda carica del Comune, ha rinverdito tutte le sue perplessità. «Bon ton istituzionale vorrebbe che il candidato si astenga in sede di votazione questa volta come non è successo l’altra volta» ha detto scherzando. La consigliera Michela Staffolani (FdI) ha ribadito che il suo gruppo sarebbe rimasto fedele alla propria posizione politica «ci asterremo e non avalleremo questa proposta che è una presa in giro per gli elettori. Eliana Flamini sarebbe stata perfetta per questo incarico».

 

Scambio di seggio tra il consigliere ‘anziano’ Matteo Sabbatini e il neo eletto presidente del Consiglio comunale Simone Pugnaloni tra gli applausi della Sala Gialla

 

Appena insediato Pugnaloni non ha nascosto l’emozione. Ha ringraziato il sindaco, i colleghi d’aula e il corpo dei dipendente del Comune «per il loro servizio alla città. E’ un onore oggi essere eletto presidente del consiglio comunale. Ringrazio anche tutte le cittadine e i cittadini di Osimo che con il loro importante sostegno hanno permesso dapprima la mia elezione a consigliere comunale con un risultato l’importante è che mi ripaga di molti anni d’impegno. Ringrazio tutti i consiglieri della coalizione di maggioranza che hanno creduto in me con tante parole di apprezzamento. Desidero rassicurare i gruppi di minoranza e se pure ci sono astenuti, focalizzando il loro intervento più sulla politica e sulla persona. Spetterà a me smentire le vostre preoccupazioni sia sul mio passato e sia sul possibile ruolo attivo nell’amministrazione comunale». Ha poi ricordato che il presidente della Sala Gialla «è garante dei lavori del Consiglio. Dopo aver svolto diversi nella politica attiva dalla città oggi sono grato al civico consesso per avermi affidato questo ruolo così importante e che dovrò svolgere al meglio dalla mia esperienza amministrativa e nel rispetto delle fondamenta alle istituzioni democratiche e per ruolo di garante dei lavori del consiglio comunale».

 

Francesco Pirani seduto accanto a Simone Pugnaloni. ll terza votazione per statuto bastava solo la maggioranza assoluta dei voti, per i primi due scrutini il quorum era necessario il sì dei 2 terzi dei 25 consiglieri osimani

 

Simone Pugnaloni ha poi voluto evidenziare che «oggi lo sguardo volge al futuro: mai più divisi per la nostra città, mai più divise dalle regole democratiche le istituzioni, mai più atteggiamento politico di parte. In tempo il sindaco Pugnaloni difendeva il proprio operato oggi dipende tutti voi, nelle modalità e nei tempi di svolgimento dei lavori del Consiglio comunale. Correttezza, trasparenza e volume ed imparzialità saranno le parole chiave per il mandato di presidente ricevuto stasera. Conosco bene che cosa sia il senso di responsabilità alla guida delle istituzioni: l’ho sperimentato da sindaco vivendo momenti di grandi criticità come il terremoto del 2016 e la pandemia del Covid dove tutti insieme abbiamo lavorato per oggi. Garantirò un confronto costruttivo, eseguirò unicamente le leggi e il nostro regolamento interno, ridando lustro ad una Sala Gialla rimasta per troppi mesi bloccata e vuota. Lo scorso anno dal consigliere comunale non mi sono sottratto a scuse pubbliche per le volte nelle quali ho ecceduto che mi sono assunto la responsabilità degli errori fatti. Oggi qui tra voi rivendico però il mio impegno che la mia passione per Osimo e per la politica. Lasciamo indietro screzi e veleni e lavoriamo insieme per il futuro della nostra città».

 

 

Poi l’invito rivolto a tutta l’aula. «Lavoriamo per fare politica, quella vera e corretta. Una certezza su tutte sarà il mio ruolo puramente istituzionale: avrò l’unico obiettivo di aiutare tutti i consiglieri comunali a fare al meglio il loro lavoro.- ha sottolineato – Il cuore, la mente e soprattutto la mia anima ha sempre dovuto ringraziare la sindaca Michela Glorio per la capacità che ha avuto di rinnovamento. La continuità? Ci saarà solo per portare a termine i progetti e quelle opere c’erano nel procinto di essere cantierati. Il futuro è in mano a lei e alla compagine di 184 candidati che l’hanno sostenuta. I tanti nuovi consiglieri molto giovani e dalla prima esperienza testimoniano il cambiamento di rotta. Ora insieme priorità agli osimani».

 

Eliana Flamini

 

Per la votazione della vice presidenza la consigliera dem Eliana Flamini a nome dell’Amministrazione comunale ha aperto a una candidatura proposta dalla minoranza «come gesto di ricucitura della città». Michela Staffolani ha lanciato il nome unitario di Paolo Strappato. Matteo Sabbatini ha rafforzato la proposta ricordando che avrebbero voluto scegliere un nome femminile «ma Lorita Taddei ha declinato l’invito per motivi personali e Michela Staffolani non poteva essere candidata per statuto». Sandro Antonelli si è associato.

 

da sin. Michela Staffolani, Sandro Antonelli e Paolo Strappato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X