«All’Umee resta una sola logopedista,
l’altra va in maternità» ma l’Ast
garantisce continuità del servizio

OSIMO - Dopo la denuncia via social dell’ex consigliera comunale Sara Andreoli, l’Azienda sanitaria assicura che una professionista proveniente da un’altra sede permetterà lo svolgimento delle prestazioni al Poliambulatorio di Piazza del Comune

Il poliambulatorio di Osimo

 

«Breve storia triste sull’Umee di Osimo: una logopedista va in maternità e nessuno la sostituisce perché la regione dice di non avere soldi (barzelletta dell’anno). L’unica logopedista che rimane deve seguire da sola tutti i bambini/e che prima venivano seguiti da due logopediste. Morale: molti bambini/e non hanno posto per fare sedute logopediche e i fortunati che riescono invece di svolgere due sedute a settimana ne possono fare a malapena una. Vergogna! E chi non ha i soldi per fare terapie private? I soldi ci sono solo per favorire la sanità privata! Ora vediamo le forze di destra e sinistra in vista delle regionali che cosa ci racconteranno per salvare le Umee!Tutto sulla pelle dei bambini». La denuncia via social è arrivata dall’ex consigliera comunale di Osimo Sara Andreoli. Una storia che si ripete: Andreoli aveva già segnalato nel 2018 la carenza di personale all’Umee del Poliambulatorio di piazza del Comune.

La Ast Ancona precisa che «presso Osimo ci sono state e ci sono attualmente in servizio due logopediste. Il servizio è assicurato da opportune  risorse economiche e, nel caso di assenza di una operatrice, l’Azienda Sanitaria Territoriale provvederà  – senza soluzione di continuità – a garantire tutte le attività erogate fino ad oggi attraverso una professionista che collaborerà al servizio,  proveniente da un’altra sede, proprio appunto per garantire la continuità delle prestazioni. Non sembra dunque opportuno creare allarmismi laddove i servizi sono garantiti. – si legge in una nota – Per quanto riguarda infine il discorso Umee (unità multidisciplinare età evolutiva) su Osimo si fa presente il grande impegno che l’Azienda sta sempre di più mettendo in atto in materia di reclutamento, tanto è vero che dal 1 agosto prossimo entrerà  in servizio una ulteriore psicologa che darà nuovo impulso a tutte le attività ricomprese nei servizi Umee da offrire ai cittadini del territorio. Per la Ast Ancona l’Umee è un servizio prioritario,  tanto è vero che in tutto il territorio provinciale continua l’azione di rafforzamento con la ricerca complessa di personale specializzato per l’assunzione di neuropsichiatre infantili, oltre le due già inserite, per dare un forte impulso all’attività e sempre più puntuali risposte alle richieste dell’utenza».

 

La consigliera Andreoli: “Ancora senza logopedisti il poliambulatorio di Osimo”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X