Panchine sfregiate del Passetto, il Comune è corso ai ripari per restituire decoro al belvedere amato dai cittadini e preso di mira dai writer. Stamattina la prima pulizia delle 7 panchine di marmo imbrattate con i pennarelli nella notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre. Un gesto che colpisce perché l’area era stata solo domenica scorsa la cornice della festa per l’intitolazione della scalinata a Virna Lisi e appena qualche mese fa, a fine giugno, l’intera pineta era stata rimessa a nuovo con un intervento di pulizia e recupero. Nei prossimi giorni seguirà un intervento di pulizia più esteso, ma intanto il sindaco Valeria Mancinelli interviene sull’episodio, con uno sfogo amaro. “Se i fenomeni di inciviltà sono così numerosi è difficile contenerli solo con la prevenzione e solo con la repressione – ha affermato il sindaco Valeria Mancinelli al riguardo -. Bisogna che cresca un senso civico diffuso altrimenti è come cercare di trattenere l’acqua con le mani. Noi continueremo a pulire dove sporcano, a pulire dove imbrattano ma se in una zona come il Passetto dove sono presenti numerosi cestini poi si ritrovano ancora i rifiuti a terra. Questo dimostra che c’è proprio volontà di sporcare. Occorre far crescere il senso civico nella città”.
“Si tratta di una azione vigliacca attuata nei confronti di un’area nella quale si sta lavorando con più progetti per una riqualificazione mirata – afferma Foresi -. Invito i cittadini a vigilare affinché possiamo insieme preservare questo bene comune. Faremo di tutto per individuare i colpevoli”. Le panchine deturpate erano state riqualificate lo scorso maggio per una spesa pari a 38 mila euro. Oltre a quelle del Passetto, la manutenzione del Comune si sta concentrando su circa 230 sedute in legno in diverse zone della città. L’intervento di riverniciatura e sistemazione delle assi, ha un costo superiore ai 36 mila euro. “Siamo intervenuti con l’obiettivo di salvaguardare questo importante patrimonio della città” ha spiegato l’assessore Foresi. In particolare, i lavori si sono concentrati sulle tre aree verdi di Posatora – parco Belvedere, parco Fiorani e Adrio Francella dove sono state risistemate 42 panchine più 7 panche da pic nic dotate di tavolo e sedute. In piazza Ugo Bassi ripristinate 35 panchine; in fase di attuazione la riqualificazione delle panchine di Corso Carlo Alberto dove 40 sono state quelle sottoposte ai lavori. Dopo lo sfalcio delle siepi ed appena terminerà la manifestazione del Mercato Europeo, saranno oggetto di ripristino anche le 98 panchine situate lungo il Viale della Vittoria.
Tornano i vandali al Passetto: imbrattate le panchine della pineta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e le telecamere? L’azione in passato in difesa del Monumento ai Caduti, da parte del Comune, ebbe successo
Si mettono le mani nelle “tasche”dei delinquenti. Ma pesante! E poi devono anche pulire quello che hanno rovinato con mezzi propri e sotto sorveglianza di chi in diritto
Semplicemente devono far pagare ai genitori, e non fermarsi ad inviare bollettini, ma far scrivere dall’agenzia delle entrate; che alla fine si rifarà sul 5° dello stipendio se uno fa finta di niente.