Un momento dell’incontro
Prosegue il progetto di educazione alla legalità da parte della polizia, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale.
I poliziotti di prossimità, Mattia ed Eleonora, sono stati presenti nella scuola Secondaria di primo grado Enrico Fermi di Torrette, dove hanno incontrato le classi seconde e terze per un dibattito con i ragazzi riguardante l’inclusione e il contrasto ad ogni forma di discriminazione.
La campagna di informazione vede coinvolti, dall’inizio dell’anno scolastico, le diverse componenti della Polizia di Stato, in relazione all’età degli studenti e alle diverse problematiche. Oltre ai poliziotti di prossimità e ai Cinofili sono impegnati i Funzionari, la polizia Postale e la Stradale.
«La campagna di educazione alla legalità rivolta ai giovani studenti prosegue – ha commentato il questore Cesare Capocasa -. Ritenuta una degli strumenti fondamentali per sviluppare il loro senso etico, il rispetto delle regole, il valore della Legge e apprendere così l’importanza della responsabilità civile e dell’impegno ad esercitare in modo attivo il proprio impegno di cittadini».
Analoghe iniziative sono svolte dai dirigenti dei Commissariati distaccati, rispettivamente a Jesi, Fabriano, Osimo e Senigallia.
Un momento dell’incontro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati